L’implicito della settimana: Meloni commenta il reddito di cittadinanza percepito da migranti

Il post Facebook di Giorgia Meloni del 22 maggio è un testo molto denso di impliciti. Ce n’è uno evidente proprio nella prima frase: “Continuano gli scandali legati al reddito di cittadinanza”. Meloni sceglie il verbo “continuare”, che presuppone, senza dirlo esplicitamente, che vi siano stati altri scandali in passato. Subito dopo arriva la locuzione “questa […]

Enrico Letta (2021) e Nicola Zingaretti (2020) in assemblea di partito

A pochi giorni (era il 14 marzo 2021) dal discorso pronunciato da Enrico Letta all’Assemblea Nazionale del PD per presentare la propria candidatura, proponiamo un confronto fra questo discorso e il discorso tenuto dal precedente Segretario, Nicola Zingaretti, il 22 febbraio 2020, sempre all’Assemblea Nazionale del partito. In primo luogo, è interessante notare è che, […]

Draghi (2021) e Monti (2011) nell’insediamento di un governo tecnico

Il confronto di oggi vede protagonisti due discorsi che hanno molto in comune dal punto di vista politico: entrambi sono stati pronunciati al Senato in occasione dell’insediamento di un governo (più o meno) tecnico, in un contesto di profonda crisi economica e sociale. Anche dal punto di vista degli impliciti linguistici, il discorso di Mario […]

La lingua per ingannare

le Scienze – edizione italiana di Scientific American n. 629, gennaio 2021 Edoardo Lombardi Vallauri https://www.lescienze.it/archivio/articoli/2021/01/04/news/la_lingua_per_ingannare-4862930/

Pertini (1983) e Cossiga (1991): i messaggi di fine anno dei Presidenti della Repubblica

Questa settimana abbiamo deciso di calarci nell’atmosfera festiva inaugurando una serie di confronti su alcuni memorabili messaggi di fine anno tenuti dai Presidenti della Repubblica. Cominciamo oggi con il messaggio del 1983 di Sandro Pertini e quello del 1991 di Francesco Cossiga. Il discorso di Pertini è incentrato su drammatiche questioni di politica internazionale: la […]

Walter Veltroni (2001) e Gianni Alemanno (2008) in campagna elettorale

In vista dell’imminente campagna elettorale nella Capitale, riprendiamo oggi la nostra serie di confronti storici tra i sindaci di Roma: abbiamo infatti messo a confronto un comizio del 2001 di Walter Veltroni e uno del 2008 di Gianni Alemanno, entrambi pronunciati in campagne elettorali che li avrebbero visti vincitori. Come negli altri discorsi di campagna […]