L’implicito della settimana: il commento di Granato sulla posizione favorevole agli Alpini dimostrata da Salvini (Lega) e Bonaccini (PD)

Un saluto ai nostri lettori OPPP! Questa settimana commentiamo un tweet di Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo. Granato interviene sulle notizie emerse dopo l’adunata nazionale degli alpini a Rimini-San Marino nel weekend 5-8 maggio. Il suo tweet inizia ponendo l’accento sul fatto che, dopo l’adunata, molte donne hanno denunciato molestie da parte […]
L’implicito della settimana: lo slogan pubblicitario di Alpitour

Un saluto ai nostri lettori OPPP! Questa settimana vogliamo proporvi il commento a uno slogan pubblicitario diffuso da Alpitour: “Manda in vacanza i luoghi comuni”. Il messaggio apre con un verbo di cambiamento di stato (mandare) che presuppone che chi legge abbia una visione del mondo influenzata da luoghi comuni, dei quali è necessario sbarazzarsi. Associato al […]
L’implicito della settimana: l’ironia di Simone Pillon sulla sentenza del doppio cognome

Un saluto ai nostri lettori OPPP! Questa settimana commentiamo un tweet del senatore della Lega Simone Pillon, che ironizza sulla recente sentenza della Corte Costituzionale dove si dichiara illegittima l’attribuzione automatica del cognome paterno ai figli. Il tweet consiste in una domanda retorica, di chiaro intento provocatorio: “Ma il cognome materno non è mica per […]
L’implicito della settimana: il potere persuasivo dello spot di Mitsubishi

Un saluto ai lettori di OPPP! Sperando che abbiate trascorso delle serene festività pasquali, questa settimana vi proponiamo di scoprire insieme le strategie dell’implicito sfruttate da Mitsubishi in un breve spot che pubblicizza climatizzatori elettrici.Nello spot, insieme alla sequenza di video e musica, appaiono in sovrimpressione una serie di enunciati, uno dopo l’altro:Hai l’aria di chi si […]
L’implicito della settimana: il commento di Giorgia Meloni a un tweet di Enrico Letta

Il post di questa settimana è un commento di Giorgia Meloni a un tweet di Enrico Letta, nel quale il politico commentava le elezioni parlamentari in Ungheria sperando in una sconfitta del Premier Viktor Orbán. Nella frase “Il vero miracolo sarebbe che, una volta tanto, capiste come la pensa la gente” notiamo due occorrenze di vaghezza. […]
L’implicito della settimana: il messaggio nascosto dello slogan di Fiorentini

Questa settimana salutiamo i nostri lettori con il commento a uno slogan della linea italiana di prodotti dietetici Fiorentini. L’immagine mostra un corpo femminile, che si sviluppa, dal busto in giù, in qualcosa che somiglia a un metro da sarto (figura in giallo), a una foglia (figura in verde) e a un nastro festoso (figura […]
L’implicito della settimana: le critiche di Daniela Santanchè al Premier Draghi

Questa settimana la lente di OPPP! torna sulla politica, proponendo il commento a un tweet di Daniela Santanchè (Fratelli d’Italia), che critica le parole di gratitudine rivolte dal Premier Draghi al Governo Conte. Nel post sono riportati diversi sintagmi definiti (delle chiusure illogiche, delle mascherine farlocche, dei ritardi nei sostegni, dello sperpero…) che presuppongono che i provvedimenti […]
L’implicito della settimana: il “non detto” nello spot pubblicitario dei surgelati Frosta

Questa settimana la lente di OPPP! si sposta su uno spot pubblicitario dei surgelati Frosta, diffuso in televisione e sui social. Durante il breve filmato, in quello che potrebbe essere un laboratorio di lavorazione del pesce, l’attore guarda dritto in camera e si rivolge al pubblico: Siamo onesti! Peschiamo e lavoriamo il pesce in maniera sostenibile. Davvero […]