Pier Luigi Bersani e Fabrizio Cicchitto sulla fiducia a Silvio Berlusconi nel 2010

Poche figure politiche sono divisive come quella di Silvio Berlusconi, osannato ai limiti dell’idolatria da taluni e deprecato ai limiti della demonizzazione da altri. Lo vediamo in questi giorni, mentre si discute di una sua possibile candidatura al Colle, ma lo vediamo ancora più chiaramente andando a consultare il nostro archivio storico di discorsi politici. […]
L’implicito della settimana: Fratoianni sulla candidatura di Berlusconi al Quirinale

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Questa settimana vogliamo proporvi un tweet di Nicola Fratoianni, deputato della Sinistra Italiana. Come noto, l’Italia accoglierà presto un nuovo Presidente della Repubblica e numerose sono le indiscrezioni su chi intenda candidarsi e su chi sia veramente candidabile. Molte di queste indiscrezioni hanno portato sotto i riflettori la […]
L’implicito della settimana: lo slogan pubblicitario di COMPASS

Buon Anno ai lettori di OPPP! Vogliamo iniziare questo 2022 con il commento a uno slogan pubblicitario di COMPASS, il noto istituto di credito del gruppo Mediobanca. Come mostrato dall’immagine, il messaggio principale di questa pubblicità ruota attorno alla frase relativa “Il prestito che dà forma ai tuoi progetti”, che contiene diverse presupposizioni: il sintagma […]
L’implicito della settimana: un tweet di Graziano Delrio sulla gestione della crisi

Questa settimana vogliamo proporvi il commento a un tweet di Graziano Delrio (Partito Democratico), postato prima del Consiglio Europeo del 16 dicembre 2021 e riferito alla crisi pandemica. L’enunciato di apertura del post (“Cooperare e fare comunità”) implica che i Paesi europei non abbiano realmente cooperato e fatto comunità nella gestione della crisi. Difatti, il politico non […]
L’implicito della settimana: lo spot di Intimissimi

Questa settimana spostiamo i riflettori dell’OPPP! su un estratto dello spot di Intimissimi che annuncia che alcuni modelli di lingerie sono ora disponibili in taglie più grandi. Vogliamo mostrarvi e commentare il breve testo trascritto qui sopra, che viene recitato mentre l’immagine di una modella “tradizionalmente” snella e atletica viene sostituita da quella della donna più formosa che vedete. […]
L’implicito della settimana: un tweet di Daniela Santanchè

Questa settimana vogliamo sottoporvi un tweet di Daniela Santanchè del 14 novembre scorso. Il post apre con una implicatura conversazionale veicolata dalla domanda “Modificare Schengen per difendere Paesi del Nord da #immigrazione lasciando Italia e Nazioni di approdo sempre più sole?”. Il contenuto discutibile implicato avrebbe questa forma se fosse espresso in modo esplicito: l’Europa e il […]
Napolitano (2013) e Mattarella (2015) nei discorsi di insediamento alla Presidenza della Repubblica

Il settennato volge al termine e diventa sempre più pressante il rebus dell’elezione del prossimo Presidente della Repubblica. Nel clima di indecisione e mancato accordo tra le parti politiche, voci sempre più numerose chiedono la rielezione di Sergio Mattarella, che però ribadisce il proprio parere contrario. I protagonisti del confronto di oggi sono proprio Mattarella, […]
L’implicito della settimana: lo slogan di Coca Cola–Energy

Questa settimana vogliamo sottoporvi uno slogan di Coca Cola – Energy che apre con una presupposizione estremamente efficace, veicolata dall’articolo determinativo e dal verbo di cambiamento di stato liberare: infatti, “libera l’energia positiva che è in te” presuppone che in “te” che leggi ci sia un’energia positiva e che sia tenuta prigioniera. Per mezzo di una […]