Alemanno su agricoltura e Green Deal: terreno fertile per gli impliciti

Questa settimana osserviamo un post pubblicato sulla piattaforma X (ex Twitter) da Gianni Alemanno, presidente del neonato partito di destra cattolico Indipendenza!. Il politico scrive: «Lollobrigida si svegli: servono interventi concreti. Basta seguire la Von Der Leyen e la sua politica “ambientalista” dannosa per l’agricoltura UE!». Queste poche parole seminano una serie di contenuti impliciti […]
L’implicito della settimana: il nostro (presupposto) caffè preferito secondo Nespresso

La lente di OPPP! torna sulla pubblicità per mostrarvi l’uso della comunicazione implicita nella nuova campagna di Nespresso, che vede come testimonial del caffè l’attrice Miriam Leone. Ci soffermiamo in particolare sul claim della campagna: Ristretto è il mio Nespresso preferito. Qual è il tuo?, in cui osserviamo il sapiente sfruttamento del meccanismo della presupposizione, […]
L’implicito della settimana: Salvini al pastificio Rummo

In questi giorni potreste esservi imbattuti nel breve video che Matteo Salvini ha pubblicato su Tik Tok in occasione di una visita al pastificio Rummo. Con cuffietta e camice d’ordinanza, il Ministro dei Trasporti si aggira entusiasta nello stabilimento, dichiarando: “Alla faccia di quelli che vogliono la farina di insetti, i vermi, i grilli, le […]
L’implicito della settimana: implicito e pregiudizio.

Un saluto ai lettori OPPP! Vogliamo inaugurare il nuovo anno ricordando una vicenda di qualche settimana fa che riguarda il tema della violenza sulle donne e la sua narrazione. Grazie al lavoro di molte persone di buona volontà, intorno a questo tema l’attenzione è ormai molto alta. Ad esempio, di recente si sono sviluppati molti […]
L’implicito della settimana: quando l’implicatura fa arrivare la Digos

Questa settimana, la lente di Oppp! si sposta su un fatto di cronaca avvenuto in occasione dell’apertura della stagione operistica al Teatro alla Scala di Milano. Secondo quanto riportato dalla stampa, dopo la rituale esecuzione dell’inno nazionale, dalla galleria è echeggiato il grido “Viva l’Italia antifascista!”. Come conseguenza, il signore responsabile dell’esternazione si è visto […]
L’implicito della settimana: l’implicita trasparenza di NeN

La lente di Oppp! questa settimana si sposta sulla campagna pubblicitaria di NeN, un’azienda che opera nella distribuzione dell’energia. La campagna ha attirato la nostra attenzione perché fa della trasparenza comunicativa la propria bandiera. L’azienda ha infatti diffuso nelle città cartelloni dal contenuto tanto chiaro e “onesto” da risultare divertente: Dato che la nostra missione […]
Bonino e Anselmi: un confronto sul ruolo della donna tra anni ’70 e ’80

Un saluto al pubblico OPPP! Alla luce della fervente ripresa del dibattito sulle questioni di genere, questa settimana proponiamo l’analisi di una coppia di discorsi che riguardano il ruolo e le libertà femminili. Confrontiamo un comizio tenuto nel 1976 dall’Onorevole Emma Bonino del Partito Radicale, e un discorso tenuto in Aula nel 1989 dall’Onorevole Tina […]
L’implicito della settimana: la tendenziosa domanda di Bruno Vespa.

Un saluto ai lettori di OPPP! Durante la trasmissione “Cinque minuti”, andata in onda su Rai 1 l’8 novembre 2023 (03’10”) il giornalista Bruno Vespa ha chiesto alla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein: Perché la spaventa l’elezione diretta del Presidente del consiglio quando i poteri del Capo dello Stato non vengono toccati nemmeno per […]