L’implicito della settimana: la tela di Foxy

Un saluto ai lettori di Oppp! Questa settimana proponiamo il commento alla campagna ideata per promuovere l’asciugatutto Foxy, divulgata nel 2018. Riportiamo il testo di seguito per facilitarne la lettura: “Olio su carta. CARTAPAGLIA FOXY: PERFETTA CON IL FRITTO, PERFETTA CON TUTTO. Potete usarla per i fritti. Potete usarla come tovagliolo. Potete usarla per asciugare. […]
L’implicito della settimana: dopo il drammatico incidente di Lampedusa, il Ministro Salvini cerca di rispondere con tutti i mezzi… la chiarezza non è una di questi

Un caro saluto ai lettori OPPP! Questa settimana ci soffermiamo su un tweet pubblicato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, a poche ore dal drammatico sbarco di circa 7000 migranti. Nella prima frase del messaggio, Salvini dice “non si può parlare di episodi spontanei e isolati, bensì di un atto di guerra”. […]
L’implicito della settimana: Più Europa contro la Social Card del Governo

Un saluto al pubblico OPPP! Questa settimana analizziamo gli impliciti contenuti in un tweet del partito Più Europa, riguardo alla social card varata dal Governo Meloni. Gli impliciti partono dalle prime parole: “Questa mancia di distrazione di massa è dedicata a te”, presuppone, infatti, che la misura proposta dal governo per aiutare le famiglie italiane […]
L’implicito della settimana: l’insolita storia di Netflix

Un saluto ai nostri lettori! Questa settimana l’osservatorio OPPP! punta la sua lente verso un claim diffuso dalla piattaforma di streaming Netflix in occasione del suo lancio in Italia avvenuto nel 2015. L’efficacia persuasiva dello slogan fa leva su un abile uso di diverse strategie implicite che permettono di compromettere la comprensione piena e consapevole […]
L’implicito della settimana: “gli impliciti di Taffo non muoiono mai”

Un saluto al nostro pubblico! Questa settimana, analizziamo una campagna di spot pubblicitari della agenzia funebre Taffo, famosa per la creazione di slogan sardonici e provocatori. In particolare, osserviamo due annunci relativi ai servizi funerari per animali domestici. Il primo slogan ci dice “c’è chi li abbandona, e chi li tiene per sempre”, mostrando un’urna […]
Marco Lombardo a confronto con ChatGPT (2023)

Nei giorni scorsi ha avuto risonanza mediatica la scelta del senatore Marco Lombardo (Azione) di leggere in Parlamento, nel corso della discussione di nuovi accordi sul lavoro transfrontaliero, un discorso scritto da una cosiddetta intelligenza artificiale: ChatGPT4. Noi di OPPP! non potevamo trascurare questo evento storico: abbiamo confrontato questo discorso con un testo elaborato da […]
L’implicito della settimana: “un binario verso la libertà firmato ISEO”

Un saluto ai lettori OPPP! Questa settimana vi proponiamo il commento a un manifesto della campagna di affissione lanciata da ISEO Ultimate Access Technologies, azienda importante nelle soluzioni per la sicurezza e la gestione intelligente degli accessi. Nella sua brevità, anzi proprio grazie alla sua brevità, lo slogan concentra diverse strategie implicitanti che ne aumentano […]
L’implicito della settimana: “tutto” con Tim

Un saluto ai lettori OPPP! Augurandoci che abbiate trascorso delle serene festività pasquali, questa settimana vi proponiamo il commento allo slogan pubblicitario divulgato da Tim: “È bello avere tutto”. La semplicità e l’immediatezza di questo slogan sfruttano abilmente diverse strategie implicite, caricandolo così di un potenziale persuasivo molto alto. L’uso del predicato fattivo aggettivale è […]