L’implicito della settimana: “tutto” con Tim

Un saluto ai lettori OPPP! Augurandoci che abbiate trascorso delle serene festività pasquali, questa settimana vi proponiamo il commento allo slogan pubblicitario divulgato da Tim: “È bello avere tutto”. La semplicità e l’immediatezza di questo slogan sfruttano abilmente diverse strategie implicite, caricandolo così di un potenziale persuasivo molto alto. L’uso del predicato fattivo aggettivale è […]
L’implicito della settimana: “Matteo Renzi e la patria potestà”

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Questa settimana commentiamo un recente post di Matteo Renzi sulla proposta del governo Meloni di togliere la patria potestà alle madri condannate. Il tweet apre con una sferzante critica con la quale viene implicato che il governo a guida Fratelli d’Italia capisca poco di diritto e di umanità. […]
L’implicito della settimana: “Easyparking Fiumicino”

Un saluto ai lettori di OPPP! In questa pubblicità che si trova nei corridoi del grande aeroporto romano, Easyparking menziona la meta del viaggio aereo all’interno di un annuncio sul parcheggio. In questo modo fa implicare che il partire senza pensieri sia qualcosa di collegato al parcheggio oltre che alla meta; e soprattutto fa implicare […]
L’implicito della settimana: “Conoscete i rischi delle traversate?”

“Conoscete i rischi delle traversate?” Tutti i giornali riportano che la premier Meloni, durante un incontro con i superstiti del naufragio di Cutro, avrebbe chiesto ai migranti se fossero consapevoli dei rischi delle traversate. Non sappiamo quali siano state le esatte parole della premier, che ci giungono attraverso una nota di Palazzo Chigi, ma quel […]
Alleanze inconsuete e impliciti linguistici. Un confronto fra Di Pietro (1997) e Fico (2020)

Oggi vi proponiamo il confronto tra due discorsi pronunciati in momenti politici molto diversi, ma che entrambi cercano di legittimare mediante la comunicazione implicita tentate alleanze con avversari politici “inconsueti”. Si tratta di un discorso pronunciato da Antonio Di Pietro nel 1997 e di un discorso di Roberto Fico del 2020. Cominciamo vedendo un interessante […]
L’implicito della settimana: ristrutturare con Leroy Merlin

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Questa settimana torniamo alla pubblicità proponendovi il commento ad un annuncio di Leroy Merlin, che mette in campo offerte e vantaggi per chi è intenzionato a ristrutturare la propria casa. Come si può notare, l’immagine mostra un adulto operoso il quale, dopo aver imbracciato un trapano, inizia a […]
L’implicito della settimana: Elly Schlein vince le primarie del PD

Cari lettori OPPP!, questa settimana non potevamo mancare di dedicarci all’evento politico del momento: la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Partito Democratico. Abbiamo scelto di farlo analizzando un estratto del discorso che la nuova segretaria del PD ha tenuto subito dopo la notizia della vittoria. Ecco la trascrizione del testo che abbiamo analizzato […]
L’implicito della settimana: l’8×1000 alla Chiesa Valdese

Questa settimana l’osservatorio OPPP! punta la sua lente verso un manifesto della campagna pubblicitaria dell’Otto per mille lanciata dall’Unione delle chiese metodiste e valdesi. A saltare subito agli occhi di chi osserva è lo slogan Non hanno pregiudizi, reso sintatticamente vago dalla scelta del soggetto sottinteso, che sarà l’osservatore a dover recuperare. Tramite un’implicatura conversazionale, […]