L’implicito della settimana: “gli impliciti di Taffo non muoiono mai”

Un saluto al nostro pubblico! Questa settimana, analizziamo una campagna di spot pubblicitari della agenzia funebre Taffo, famosa per la creazione di slogan sardonici e provocatori. In particolare, osserviamo due annunci relativi ai servizi funerari per animali domestici. Il primo slogan ci dice “c’è chi li abbandona, e chi li tiene per sempre”, mostrando un’urna […]
L’implicito della settimana: “La discesa in campo di Silvio Berlusconi, tra innovazione e persuasione”

Per visualizzare lo spot: https://www.archivispotpolitici.it/spot/spot/forza-italia-un-nuovo-miracolo-italiano-ii?popup=1 “Forza Italia, per scegliere tra sviluppo e recessione, tra benessere e miseria, tra libertà e asservimento, tra verità e menzogna. Forza Italia, per costruire insieme un nuovo miracolo italiano.“ In questi giorni dedicati da molti alla memoria di Silvio Berlusconi, OPPP! desidera ricordare il leader di Forza Italia nello spot […]
Marco Lombardo a confronto con ChatGPT (2023)

Nei giorni scorsi ha avuto risonanza mediatica la scelta del senatore Marco Lombardo (Azione) di leggere in Parlamento, nel corso della discussione di nuovi accordi sul lavoro transfrontaliero, un discorso scritto da una cosiddetta intelligenza artificiale: ChatGPT4. Noi di OPPP! non potevamo trascurare questo evento storico: abbiamo confrontato questo discorso con un testo elaborato da […]
L’implicito della settimana: “un binario verso la libertà firmato ISEO”

Un saluto ai lettori OPPP! Questa settimana vi proponiamo il commento a un manifesto della campagna di affissione lanciata da ISEO Ultimate Access Technologies, azienda importante nelle soluzioni per la sicurezza e la gestione intelligente degli accessi. Nella sua brevità, anzi proprio grazie alla sua brevità, lo slogan concentra diverse strategie implicitanti che ne aumentano […]
L’implicito della settimana: Mi’ndujo si scusa per la propria genuinità (ma solo per finta)

Questa settimana la lente OPPP! si sposta sullo slogan della catena di street food calabrese Mi’ndujo. Il messaggio in questione (che riportiamo qui sotto) appare ben visibile su uno schermo posizionato all’ingresso del locale: STAI CERCANDO MARCHI STRANIERI CON PRODOTTI SURGELATI, SERVITI FRETTOLOSAMENTE? MI DISPIACE DELUDERTI MA QUESTO NON È IL POSTO GIUSTO PER TE! […]
L’implicito della settimana: Matteo Salvini contro “l’utero in affitto”

Un saluto ai lettori Oppp! Oggi commentiamo un messaggio twittato da Matteo Salvini a corredo del manifesto su cui campeggia la scritta “Rendiamo l’utero in affitto reato universale”, volto a promuovere una raccolta firme. Vediamo insieme i meccanismi di implicitezza che rendono il tweet più (subdolamente) convincente. Il messaggio si apre con la frase “Quando […]
L’implicito della settimana: “Barilla: la buona pasta…da sempre”

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Torniamo questa settimana con un commento allo slogan di uno dei marchi alimentari italiani più famosi del mondo: la pasta Barilla. Ultimamente, la casa madre ha fatto una scelta “ecologista” eliminando la finestrella di plastica che consentiva all’acquirente di verificare che il tipo di pasta in questione corrispondesse […]
L’implicito della settimana: “Orlando furioso contro il governo per il reddito di cittadinanza”

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Questa settimana portiamo alla luce le strategie di implicitazione usate in un tweet del Deputato del PD Andrea Orlando. Il politico commenta e attacca l’intenzione del governo di revocare il reddito di cittadinanza (RdC). Orlando si riferisce al RdC chiamandolo “l’unica misura esistente contro la povertà”. Con questa […]