L’implicito della settimana: Con Giorgia Meloni tutto cambia… ma non gli impliciti

Un saluto ai lettori di OPPP! Un partito come Fratelli d’Italia deve da un lato cercare di affermarsi più che può nelle istituzioni europee, dall’altro accontentare una base elettorale che di Europa non ne vuole proprio sapere. Vi sarebbe una certa non troppo latente contraddizione nel dire contemporaneamente “l’Europa non dovrebbe esistere come organismo capace […]
L’implicito della settimana: il tuo 8xmille a un branco di bastardi?

La lente di Oppp! questa settimana si sposta sulla campagna pubblicitaria per l’8 per mille all’Unione Buddhista Italiana, diffusa soprattutto online e su cartelloni affissi nelle città. La campagna è basata su uno slogan principale, affiancato da altri cinque messaggi che insieme suggeriscono lo stesso meccanismo comunicativo. Il messaggio principale: “l’8xmille all’Unione Buddhista Italiana, arriva davvero a […]
Values under attack? Analysis of a Matteo Salvini post on Instagram

“END RAMADAN BE A NATIONAL HOLIDAY IN ITALY”: HERE’S SOUMAHORO’S LATEST _____________________________ Aboubakar Soumahoro has announced that he has presented a proposal to make the end of Ramadan holiday also in Italy, in the name of the secularism of the State: a provocative paradox that will hardly find support in Parliament. Il Giornale.it matteosalviniofficial Freedom […]
L’implicito della settimana: Valori sotto attacco? Analisi di un Post di Matteo Salvini su Instagram

Su suggerimento di una nostra attenta lettrice, oggi esaminiamo un testo pubblicato su Instagram da Matteo Salvini, che riprende un post de Il Giornale con la proposta dell’On. Aboubakar Soumahoro di rendere festivo il giorno di fine Ramadan. L’immagine, che è stata confezionata dal Giornale e non da Salvini, contiene in evidenza le parole “l’ultima […]
L’implicito della settimana: la pubblicità “onesta” di Dutch Barn

Ricordate Glen Grant? Qui sul nostro sito abbiamo citato una delle sue campagne pubblicitarie proprio per illustrare il potere della comunicazione implicita: suggerire con le immagini l’idea che bere whisky Glen Grant faccia di te una persona giovane, ricca e felice è efficace, mentre l’asserzione esplicita corrispondente sarebbe molto più difficile da accettare acriticamente. Eppure, […]
L’implicito della settimana: Ikea: scopri la vaghezza accogliente della tua casa!

Cari lettori OPPP!, questa settimana attraverso un celebre slogan di Ikea, vi mostreremo l’uso di una strategia di implicitazione molto diffusa nei messaggi pubblicitari. Lo slogan ci dice: “A casa puoi”. La tecnica usata è chiamata in gergo tecnico “vaghezza sintattica” e consiste nell’omettere un elemento della frase che sarebbe necessario esprimere. Qui, possiamo notare […]
La lite sul Mes Meloni – Conte

Confrontiamo due discorsi tenuti in aula da due dei massimi rappresentanti della scena politica italiana contemporanea. Da una parte, il cliccatissimo discorso tenuto nel luglio 2020 da Giorgia Meloni contro l’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Dall’altra parte, un recente intervento di Conte che, con fermezza, ribalta le accuse ricevute da Meloni e le rinvia […]
Per fare un buon giornale ci vuole (anche) un lettore attento

Cari lettori OPPP!, questa settimana descriviamo una pratica democratica che auspichiamo sempre più diffusa. Un lettore critico di un quotidiano a tiratura nazionale ha individuato e segnalato un implicito contenuto in un suo titolo online; ha inoltre prospettato le possibili conseguenze negative che avrebbe avuto sulla comunicazione. La segnalazione è importante non solo per il […]