Letta e Salvini nei cartelloni della campagna elettorale 2022: la questione energetica

A meno di un mese dal 25 settembre, la campagna elettorale infuria. E come spesso succede nel discorso politico, gli impliciti linguistici non mancano. Oggi abbiamo messo a confronto per voi due manifesti su uno dei temi più caldi del confronto: la questione energetica. Il cartellone della Lega, diffuso in molte città italiane già da […]

L’implicito della settimana: il vero fuoritutto di Unieuro

Dopo la pausa estiva, OPPP! torna a commentare una recentissima pubblicità di fine stagione, diffusa dall’azienda di elettronica ed elettrodomestici Unieuro. Nella versione social, che qui commentiamo, campeggia lo slogan “IL VERO FUORITUTTO CONTINUA”. In questa breve frase salta innanzitutto all’occhio il meccanismo della presupposizione, con cui si possono dare per scontati contenuti che invece […]

L’implicito della settimana: Santanchè elettorale contro la Sinistra

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Come sapete, siamo in pieno clima pre-elettorale: oltre alla canicola estiva, a farci “bollire” sono i continui messaggi propagandistici di cui i principali esponenti dei partiti politici inondano il web. Questa settimana vi proponiamo un tweet di Daniela Santanchè, che non lesina attacchi e sferzanti critiche verso la […]

L’implicito della settimana: la pubblicità dei Pan di Stelle

Questa settimana condividiamo con voi un delizioso caso di implicitezza: la pubblicità dei biscotti Pan di Stelle, che ci dice: “Sogna, è buonissimo”. Questa frase piuttosto originale (siamo infatti abituati a pensare che sognare sia bellissimo, non buonissimo) cela un’implicatura conversazionale. I destinatari di questo messaggio sono portati a cercare una relazione tra il sognare […]

L’implicito della settimana: “Calenda per Draghi” a Piazza San Silvestro

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Questa settimana vi proponiamo il commento a un recente tweet di Carlo Calenda che, in occasione del suo discorso a Piazza San Silvestro a Roma (tenutosi il 18 luglio scorso), attacca i Cinque Stelle ritenendoli dei cialtroni. Vediamo meglio con quali strategie di implicitezza il politico sferra il […]

L’implicito della settimana: la Liguria è un’altra cosa

La lente di OPPP! questa settimana si sposta sui grandi cartelloni pubblicitari promossi da RegioneLiguria, raffiguranti splendidi paesaggi coronati dallo slogan: “La Liguria è un’altra cosa.”I lettori più attenti avranno già indovinato che la prima strategia di implicitezza in azione è lavaghezza, che in questo caso si manifesta – in primo luogo – con l’eliminazione […]

L’implicito della settimana: A quando un governo di Patrioti?

Questa settimana commentiamo un recente tweet di Giorgia Meloni che, richiamandosi ad un intervento televisivo di Giulio Tremonti, si scaglia contro il governo in carica. Dimostrando grande capacità comunicativa, Meloni sfrutta molteplici strategie di implicitazione per trasmettere contenuti discutibili sotto la soglia dell’attenzione dei destinatari. Ad esempio, con una topicalizzazione (segnalata anche dalla virgola fra soggetto e verbo: “un esecutivo pendente a […]