L’implicito della settimana: la pubblicità dei Pan di Stelle

Questa settimana condividiamo con voi un delizioso caso di implicitezza: la pubblicità dei biscotti Pan di Stelle, che ci dice: “Sogna, è buonissimo”. Questa frase piuttosto originale (siamo infatti abituati a pensare che sognare sia bellissimo, non buonissimo) cela un’implicatura conversazionale. I destinatari di questo messaggio sono portati a cercare una relazione tra il sognare […]
L’implicito della settimana: “Calenda per Draghi” a Piazza San Silvestro

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Questa settimana vi proponiamo il commento a un recente tweet di Carlo Calenda che, in occasione del suo discorso a Piazza San Silvestro a Roma (tenutosi il 18 luglio scorso), attacca i Cinque Stelle ritenendoli dei cialtroni. Vediamo meglio con quali strategie di implicitezza il politico sferra il […]
Calenda (2022) e Letta (2021) nel loro primo discorso da segretari di partito

Il confronto di oggi vede protagonisti due leader del centro-sinistra italiano: Carlo Calenda e Enrico Letta. Abbiamo analizzato per entrambi il primo discorso da segretario dei rispettivi partiti, Azione e PD, quello di Calenda tenuto il 20 febbraio 2022 e quello di Letta il 14 marzo 2021. Notiamo innanzitutto che entrambi i discorsi sono relativamente poco impliciti: […]
L’implicito della settimana: la pubblicità di BCC

Questa settimana vi proponiamo l’analisi di un recente cartellone pubblicitario di un gruppo bancario, che recita: “Arriviamo dove gli altri non arrivano”. In questo breve slogan, la strategia implicita che la fa da padrona è la vaghezza. Intanto, chi sono “gli altri”? I gruppi bancari concorrenti? Le banche straniere? Altre realtà del mondo finanziario? Il resto […]
L’implicito della settimana: l’attacco di Calenda a M5S e PD

Un saluto ai nostri cari lettori OPPP! Questa settimana vi proponiamo il commento a un recente tweet di Carlo Calenda, leader di Azione, con il quale rivolge uno sferzante attacco al Movimento Cinque Stelle e al Partito Democratico, il cui esponente più bersagliato è Dario Franceschini, Ministro della Cultura del governo Draghi. In occasione di […]
L’implicito della settimana: il persuasivo spot di Apple

Un saluto ai nostri lettori! Oggi la lente di OPPP! si sposta nell’ambito pubblicitario, per osservare come la famosa multinazionale Apple sfrutti sapientemente il linguaggio implicito per promuovere l’ultimo modello del suo iPad. Nella sua iniziale sequenza di musica e immagini, questo breve spot offre un richiamo ad una scena canora del film Disney La […]
L’implicito della settimana: il commento di Granato sulla posizione favorevole agli Alpini dimostrata da Salvini (Lega) e Bonaccini (PD)

Un saluto ai nostri lettori OPPP! Questa settimana commentiamo un tweet di Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo. Granato interviene sulle notizie emerse dopo l’adunata nazionale degli alpini a Rimini-San Marino nel weekend 5-8 maggio. Il suo tweet inizia ponendo l’accento sul fatto che, dopo l’adunata, molte donne hanno denunciato molestie da parte […]
L’implicito della settimana: lo slogan pubblicitario di Alpitour

Un saluto ai nostri lettori OPPP! Questa settimana vogliamo proporvi il commento a uno slogan pubblicitario diffuso da Alpitour: “Manda in vacanza i luoghi comuni”. Il messaggio apre con un verbo di cambiamento di stato (mandare) che presuppone che chi legge abbia una visione del mondo influenzata da luoghi comuni, dei quali è necessario sbarazzarsi. Associato al […]