L’implicito della settimana: “Calenda per Draghi” a Piazza San Silvestro

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Questa settimana vi proponiamo il commento a un recente tweet di Carlo Calenda che, in occasione del suo discorso a Piazza San Silvestro a Roma (tenutosi il 18 luglio scorso), attacca i Cinque Stelle ritenendoli dei cialtroni. Vediamo meglio con quali strategie di implicitezza il politico sferra il […]
L’implicito della settimana: la Liguria è un’altra cosa

La lente di OPPP! questa settimana si sposta sui grandi cartelloni pubblicitari promossi da RegioneLiguria, raffiguranti splendidi paesaggi coronati dallo slogan: “La Liguria è un’altra cosa.”I lettori più attenti avranno già indovinato che la prima strategia di implicitezza in azione è lavaghezza, che in questo caso si manifesta – in primo luogo – con l’eliminazione […]
L’implicito della settimana: A quando un governo di Patrioti?

Questa settimana commentiamo un recente tweet di Giorgia Meloni che, richiamandosi ad un intervento televisivo di Giulio Tremonti, si scaglia contro il governo in carica. Dimostrando grande capacità comunicativa, Meloni sfrutta molteplici strategie di implicitazione per trasmettere contenuti discutibili sotto la soglia dell’attenzione dei destinatari. Ad esempio, con una topicalizzazione (segnalata anche dalla virgola fra soggetto e verbo: “un esecutivo pendente a […]
L’implicito della settimana: quanto conosciamo WizzAir?

Questa settimana la lente di OPPP! si sposta su uno slogan pubblicitario diffuso su vari canali dalla compagnia aerea low-cost WizzAir, che in Italia non è ancora molto conosciuta. Lo slogan, che sottolinea proprio questa ancora scarsa popolarità, contiene alcune strategie implicite che ora vedremo insieme: La metà degli italiani non conosce WizzAir. L’altra metà […]
L’implicito della settimana: uno non vale l’altro

Questa settimana abbiamo analizzato per voi un breve frammento della conferenza stampa con cui Luigi di Maio ha annunciato l’uscita dal Movimento 5 Stelle: Da oggi inizia un nuovo percorso. Insieme a persone che hanno scelto di guardare al futuro. Oggi per costruire il futuro bisogna costruire soluzioni che si basino su idee concrete e realizzabili. Per […]
L’implicito della settimana: Colgate allude vagamente (all’ingrediente, ai dentisti), così sembra tutto vero. Ma cosa?

Questa settimana la lente OPPP! commenta la pubblicità di un dentifricio Colgate, una delle maggiori multinazionali per la produzione e distribuzione di prodotti per l’igiene e la pulizia. La confezione ci informa che il prodotto contiene “l’ingrediente sbiancante usato dai dentisti”. In questa espressione notiamo diverse strategie implicite. L’uso dell’inglese suggerisce implicitamente che il prodotto […]
L’implicito della settimana: Renzi contro la superficialità

Un saluto ai nostri cari lettori di OPPP! Questa settimana commentiamo un recente post di Matteo Renzi sulle questioni politiche italiane parallele alla guerra in Ucraina. Il post è ricco di casi di vaghezza, oltre ad altri fenomeni di implicitezza. Vediamone alcuni. Il messaggio apre con un caso interessante di predicato fattivo (“mi fa male […]
Calenda (2022) e Letta (2021) nel loro primo discorso da segretari di partito

Il confronto di oggi vede protagonisti due leader del centro-sinistra italiano: Carlo Calenda e Enrico Letta. Abbiamo analizzato per entrambi il primo discorso da segretario dei rispettivi partiti, Azione e PD, quello di Calenda tenuto il 20 febbraio 2022 e quello di Letta il 14 marzo 2021. Notiamo innanzitutto che entrambi i discorsi sono relativamente poco impliciti: […]