L’implicito della settimana: ItaliaViva sulle elezioni comunali

Questa settimana guardiamo un Tweet di qualche giorno fa postato sulla pagina di Italia Viva, in cui si riportano i risultati delle elezioni comunali di Eboli, che hanno registrato un calo significativo delle preferenze date al M5S rispetto alle politiche del 2018. Nel tweet, Italia Viva avanza la sua spiegazione a tale situazione, lanciando un […]

L’implicito della settimana: gli slogan di Gualtieri e Michetti per le amministrative a Roma

Nella settimana che si chiuderà con il voto alle amministrative nella Capitale, vi proponiamo un “implicito della settimana” bipartisan. Sia il candidato del centro-sinistra Roberto Gualtieri, sia quello del centro-destra Enrico Michetti durante la campagna elettorale hanno proposto slogan che contengono un verbo di cambiamento di stato, che attiva una presupposizione. Nello slogan di Gualtieri […]

L’implicito della settimana: Conte sulla situazione afghana

Questa settimana proponiamo un tweet di Giuseppe Conte, capo del Movimento Cinque Stelle. Nel messaggio il politico commenta la drammatica situazione afghana e si scaglia contro coloro che ne approfittano per fare polemica politica mediante strumentalizzazione di fatti e dichiarazioni. Questa critica è veicolata come presupposizione attraverso il predicato fattivo “è vergognoso”, la cui funzione è quella […]

Calenda (2021) e Gasparri (2020) sulle elezioni amministrative di Roma

Oggi vi proponiamo un confronto tra due discorsi relativi alle imminenti elezioni amministrative di Roma, entrambi caratterizzati da un alto indice di implicitezza, dovuto soprattutto alla presenza di numerose implicature conversazionali usate per attaccare i propri avversari politici. Maurizio Gasparri – che commenta la ricandidatura della sindaca in carica – pone agli ascoltatori una serie di domande: […]

L’implicito della settimana: Calenda sulla sua candidatura come Sindaco di Roma

Questa settimana vi proponiamo una interessante occorrenza di implicature conversazionali tratte da un messaggio Twitter di Carlo Calenda, candidato sindaco al Comune di Roma. Nella prima parte del tweet (Il bello di presentarsi con una sola lista civica è che non hai nessun partito che ti impone le scelte da compiere e le persone da […]

L’implicito della settimana: un breve commento di Salvini su Ius Soli, Ddl Zan e Cannabis

Questa settimana vogliamo proporvi un interessante caso di implicito veicolato da una topicalizzazione, nello specifico la subordinata ipotetica: “Se queste sono le priorità di PD e 5Stelle al governo….”.Attraverso questa strategia, Matteo Salvini veicola come informazione già presente nell’universo di discorso e nella memoria a breve termine del ricevente il fatto che il PD consideri prioritario occuparsi dello Ius […]

L’implicito della settimana: Meloni accusa il PD di conflitto d’interesse

Questa settimana ci occupiamo di un post pubblicato su Twitter dove Giorgia Meloni riprende una sua lettera indirizzata al Corriere della Sera, in cui accusa il PD (segnatamente Pier Carlo Padoan, attuale presidente di Unicredit) di aver usato lo Stato per “opache manovre finanziarie” e per un proprio “tornaconto politico”. Nella lettera, Padoan è accusato […]

L’implicito della settimana: un commento di Fratoianni sulle (mancate) reazioni di Draghi

In questo tweet Nicola Fratoianni commenta le (mancate) reazioni del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, rispetto a due casi di cronaca che negli ultimi giorni hanno portato in luce comportamenti discutibili di due politici della Lega (gruppo coinvolto nella compagine di governo). Nel suo tweet, Fratoianni ricorre a diverse implicature conversazionali, cioè enunciati che nascondono […]