L’implicito della settimana: “un binario verso la libertà firmato ISEO”

Un saluto ai lettori OPPP! Questa settimana vi proponiamo il commento a un manifesto della campagna di affissione lanciata da ISEO Ultimate Access Technologies, azienda importante nelle soluzioni per la sicurezza e la gestione intelligente degli accessi. Nella sua brevità, anzi proprio grazie alla sua brevità, lo slogan concentra diverse strategie implicitanti che ne aumentano […]

L’implicito della settimana: “tutto” con Tim

Un saluto ai lettori OPPP! Augurandoci che abbiate trascorso delle serene festività pasquali, questa settimana vi proponiamo il commento allo slogan pubblicitario divulgato da Tim: “È bello avere tutto”. La semplicità e l’immediatezza di questo slogan sfruttano abilmente diverse strategie implicite, caricandolo così di un potenziale persuasivo molto alto. L’uso del predicato fattivo aggettivale è […]

Alleanze inconsuete e impliciti linguistici. Un confronto fra Di Pietro (1997) e Fico (2020)

Oggi vi proponiamo il confronto tra due discorsi pronunciati in momenti politici molto diversi, ma che entrambi cercano di legittimare mediante la comunicazione implicita tentate alleanze con avversari politici “inconsueti”. Si tratta di un discorso pronunciato da Antonio Di Pietro nel 1997 e di un discorso di Roberto Fico del 2020. Cominciamo vedendo un interessante […]

L’implicito della settimana: ristrutturare con Leroy Merlin

Un saluto ai nostri lettori di OPPP! Questa settimana torniamo alla pubblicità proponendovi il commento ad un annuncio di Leroy Merlin, che mette in campo offerte e vantaggi per chi è intenzionato a ristrutturare la propria casa.  Come si può notare, l’immagine mostra un adulto operoso il quale, dopo aver imbracciato un trapano, inizia a […]

L’implicito della settimana: Fratelli d’Italia libera le energie della Nazione

Questa settimana l’OPPP! commenta un recente tweet di Fratelli d’Italia, in cui il partito dichiara una serie di obiettivi politici. Il testo del tweet dice: “Il nostro obiettivo è liberare le energie della nostra Nazione”. Attraverso il verbo liberare, gli emittenti presuppongono (cioè presentano come già noto e condiviso da tutti) che al momento le […]

L’implicito della settimana: l’iniziativa raccolta fondi Meyer

Un saluto ai nostri Lettori di OPPP! Il Natale è alle porte e l’attenzione verso le iniziative benefiche si fa sentire. In particolare, la fondazione ospedaliera pediatrica Meyer (sita a Firenze), da sempre dedita alla salute dei piccoli, ha lanciato una campagna di raccolta fondi. Particolarmente evocativa è l’immagine mostrata: due bambini in abiti invernali, […]

“Rifondare” il PD: ai blocchi di partenza Bonaccini e Schlein (2022)

Se, da un lato, le ultime elezioni politiche hanno segnato il trionfo di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia, dall’altro, hanno messo in chiaro la necessità di “rifondare” — questo il termine usato dal Segretario dimissionario Enrico Letta — il PD, oggi principale partito di opposizione. Pare ormai certo che tale processo passerà da un […]

L’implicito della settimana: Delrio contro la riforma del Reddito di Cittadinanza

Questa settimana analizziamo un tweet di Graziano Delrio, deputato del PD, che critica un punto della manovra di bilancio del governo Meloni. Il tema è la riforma della normativa sul Reddito di Cittadinanza, che il Governo si propone di ridurre e poi abolire nel corso del 2023. Il tweet presenta diverse accuse contro il Governo, […]