Salvini (2014) e Renzi (2015) sul tema dell’immigrazione

La tendenziosità del discorso di Salvini è trainata soprattutto dall’impatto delle presupposizioni che, unitamente a strategie di topicalizzazione e alle implicature, sono impiegate in special modo per la codifica di contenuti di attacco o critica. Nel discorso di Renzi l’uso di presupposizioni e di topicalizzazioni ha un impatto maggiore di tutte le altre categorie di implicito, ed è il più delle volte associato ad […]